Parrocchia Santa Maria della Consolazione
Belvedere di Siracusa
Via Poggio del Carancino 62
0931711381
s.mariaconsolazionebelvedere@gmail.com
www.parrocchiabelvedere.it
Ai genitori dei ragazzi
del Catechismo anno 2020/2021
Carissimi genitori,
il periodo che stiamo attraversando è un tempo che ci preoccupa, e può anche spaventarci: sarebbe strano il contrario! Nello stesso tempo, però, non possiamo lasciare che la preoccupazione ci blocchi, e fermi anche l’azione educativa nei confronti dei nostri ragazzi.
Questo tempo ci chiede di rivedere le modalità di svolgimento anche delle attività di catechesi, attenendoci a quelle misure che ci sono state indicate come fondamentali per garantire la salute di tutti e uno svolgimento sicuro delle attività. Tali misure sono: distanziamento, mascherine, igienizzazione frequente delle mani.
La nostra Comunità, non ha mai smesso di celebrare l’Eucarestia domenicale e feriale, ha celebrato i Sacramenti della Confermazione e dell’Eucarestia ed ha in parte iniziato i suoi cammini di Iniziazione Cristiana nel gruppo AGESCI,
ora desidera riprendere le attività di catechesi in presenza per tutti i gruppi parrocchiali di Iniziazione Cristiana:
nulla, infatti, può sostituire la bellezza e la significatività delle relazioni reali e non mediate dallo schermo di un pc.
Questa situazione ci può dare l’opportunità ancora una volta per chiederci quale importanza diamo al cammino di fede, non vorremmo che questa situazione andasse ulteriormente a discapito del cammino di fede dei nostri ragazzi.
Il cammino dell’iniziazione cristiana è di quattro anni, qualora una famiglia decidesse di non far frequentare per questo anno il catechismo al proprio figlio/a, il percorso riprenderà nel futuro lì dove si è interrotto.
Rimaniamo a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti, vi salutiamo cordialmente e augurandovi un felice 2021, invochiamo su di voi la benedizione di Dio.
P. Salvatore, P. Paolo e le Catechiste
IL CATECHISMO RIPRENDERÀ CON QUESTE MODALITÀ
DA GIOVEDI 14 GENNAIO
I genitori prima dell’inizio del catechismo devono consegnare firmati i seguenti moduli
- Modulo di iscrizione, da restituire compilata e firmata da entrambi i genitori o da solo uno che si assume la responsabilità di aver ricevuto il consenso anche dall’altro.
- Informativa privacy, che sarà esposta sia nella bacheca della chiesa, sia nell’Ufficio Parrocchiale in cui verranno raccolte le iscrizioni.
- Patto di responsabilità reciproca covid19 tra la parrocchia e le famiglie da restituire compilata e firmata da entrambi i genitori o da solo uno che si assume la responsabilità di aver ricevuto il consenso anche dall’altro; il modulo conservato in parrocchia sarà controfirmato dal parroco.
LA NON PRESENTAZIONE del Modulo di Iscrizione o del Patto di responsabilità non consentirà l’iscrizione e la partecipazione al Cammino di Catechesi.
N.B: Coloro che iscrivono i loro figli per la PRIMA VOLTA al Cammino di Catechesi dovranno presentare, entro il mese di gennaio, il CERTIFICATO DI BATTESIMO, se battezzati in una parrocchia diversa da questa.
IL CATECHISMO SARA’ NEI GIORNI FERIALI
In particolare sono stati pensati giorni separati per i vari gruppi ed
AVRÀ LUOGO NELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO
per garantire il distanziamento di 1,5 metri; i ragazzi e i catechisti saranno obbligati ad indossare la mascherina per tutta la durata degli incontri.
1° Anno di Iniziazione Cristiana – 3° ELEMENTARE
CATECHISTE: Carta Antonella – Calafiore Pinella
MARTEDI’ ore 16 – 17
2° Anno di Iniziazione Cristiana – 4° ELEMENTARE
CATECHISTA: Franca Fichera – Rita Varano
GIOVEDI’ ore 16-17
3° Anno di Iniziazione Cristiana – 5° ELEMENTARE
CATECHISTE: Maria Italia – Mariangela Zarbano
SABATO ore 11- 12
4° Anno di Iniziazione Cristiana – 1° MEDIA
CATECHISTE: Anna Fichera – Daniela Santangelo
VENERDI’ ore 16 – 17
A motivo della limitazione dei posti nella nostra Chiesa Parrocchiale, 60 posti, ai ragazzi sarà chiesto di partecipare alla Santa Messa Domenicale delle ore 11 con dei turni che saranno specificati di volta in volta.
Belvedere 06/01/2021
Informativa e consenso ai fini privacy e riservatezza
Raccolta dati per le attività di iniziazione cristiana e di oratorio per i ragazzi e gli adolescenti (art. 16, L. n. 222/85) promosse dalla Parrocchia per l’anno pastorale 2020/2021.
Gentili genitori,
Iscrivendo vostro figlio/a alle attività di catechismo ci avete fornito i suoi dati personali.
Vogliamo informarVi che i dati da Voi forniti e i dati sanitari rilevati saranno trattati conformemente alle norme del Decreto Generale della CEI “Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza dei dati relativi alle persone dei fedeli, degli enti ecclesiastici e delle aggregazioni laicali” del 24 maggio 2018 e al Reg. UE n. 2016/679 (“GDPR”).
Il titolare del trattamento dei dati è la Parrocchia stessa con sede in SIRACUSA via Poggio del Carancino, 62 e-mail: s.mariaconsolazionebelvedere@gmail.com
La base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse pastorale della Chiesa riconosciuto dalla legge n. 121 del 25 marzo 1985 dalla necessità del Titolare del trattamento di assolvere gli obblighi in materia di sicurezza e protezione sociale, nell’ambito dell’implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio stabiliti dalla normativa nazionale e regionale [e dalle indicazioni dell’Arcidiocesi di SIRACUSA ].
La finalità con cui tratteremo i dati di Vostro figlio è di tipo pastorale. Vi potremo quindi tenere informati sulle nostre iniziative in ambito pastorale.
La finalità con cui trattiamo i dati sanitari relativi a sintomi influenzali è il contrasto e contenimento della diffusione del virus COVID-19 nei locali parrocchiali.
I dati di Vostro figlio potranno essere trattati soltanto da soggetti espressamente autorizzati dalla Parrocchia o da aziende che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, per conto della stessa Parrocchia e che hanno sottoscritto un apposito contratto che disciplina puntualmente i trattamenti loro affidati e gli obblighi in materia di protezione dei dati (ad esempio: società che forniscono alla parrocchia servizi informatici).
I dati Vostri e di Vostro figlio non verranno diffusi né comunicati a terzi senza il Vostro consenso. Solo nei casi e nei limiti previsti dall’ordinamento civile e canonico potranno essere comunicati ad altri soggetti.
Eventuali dati relativi alla salute di Vostro/a figlio/a da Voi forniti saranno trattati esclusivamente con il Vostro consenso, che potrete revocare quando vorrete senza però pregiudicare il precedente trattamento di questi dati.
Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia l’eventuale mancato conferimento dei dati relativi a Vostro figlio/a porterà all’impossibilità per lui/lei di essere iscritto/a ai percorsi educativi della Parrocchia.
Con il Vostro consenso, potremo trattare foto e video che ritraggono Vostro figlio durante le attività parrocchiali.
Documentare questi momenti ha una finalità legata esclusivamente alla vita della comunità. Potremo quindi diffondere queste foto e questi video esclusivamente attraverso il bollettino parrocchiale, il sito internet della Parrocchia e gli eventuali social media sui quali la Parrocchia ha un profilo. Le foto e i video saranno conservati in parrocchia esclusivamente a titolo di documentazione storica degli eventi. Il conferimento del consenso per il trattamento di foto e video è facoltativo ed è sempre revocabile senza pregiudicare il precedente trattamento. Se intendete negare il consenso, nei momenti in cui almeno uno di Voi sarà presente, sarà Vostra cura non permettere al minore di cui esercitate la responsabilità genitoriale di inserirsi in situazioni in cui chiaramente vengono acquisite le immagini.
I dati che ci avete fornito saranno conservati per il tempo necessario a completare l’attività per cui sono richiesti; alcuni dati potranno essere conservati anche oltre tale periodo nei casi e nei limiti in cui tale conservazione risponda al legittimo interesse pastorale della parrocchia o sia necessario per ottemperare a un obbligo di legge.
In ogni momento potrete esercitare i diritti contemplati dalle normative vigenti in tema di Protezione dei Dati personali, più specificamente il diritto all’accesso ai dati personali da voi forniti, la rettifica o cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o l’opposizione al trattamento stesso, il diritto al reclamo presso una autorità di controllo.